Stampa a caldo

 
               
                            
               
Stampa a caldo

Altre viste

Details:

Esplora l'arte della personalizzazione con il nostro servizio di stampa a caldo per bustine e scatole di fiammiferi. Il processo di stampa a caldo, eseguito tramite la pressione di una pressa riscaldata, offre un risultato di alta qualità e rapido, trasferendo pellicole sul supporto con precisione e creatività. Dalle superfici tradizionali come carta e plastica a materiali più inconsueti come vetro, la versatilità di questa tecnica offre finiture opache e lucide, permettendo effetti unici e personalizzati.

Scegli tra una vasta gamma di colori standard metallizzati, tra cui oro, argento, rame, bronzo, bianco, nero, rosso, verde e blu elettrico, per aggiungere un tocco di eleganza e originalità ai tuoi prodotti. Richiedi oggi stesso un preventivo personalizzato e trasforma le tue confezioni di fiammiferi in un'opera d'arte unica, pronta a distinguerti sul mercato.

Ulteriori informazioni

SKU MOD. M8915
Dimensioni No
Ordine minimo No
Quantità:
Quantità:

* Campi obbligatori

Quantità:
 

Dettagli

Qualsiasi formato / modello / versione delle nostre bustine e scatole di fiammiferi, oltre che a stampa CMYK oppure offset a pantone, si possono personalizzare “a caldo”. 

Il processo di stampa a caldo si sviluppa nel trasferimento di pellicole sul supporto da stampare mediante la pressione di una pressa riscaldata che provoca il distacco 

del colore presente su un film interposto tra la pressa che incide tramite il cliché e la carta (o altro supporto) da stampare. Le temperature di lavoro variano dai 90°C ai 

150°C. La modalità di riscaldamento della pressa può essere elettrica o di altra natura, la caratteristica di questa stampa è la rapidità di esecuzione oltre alla 

qualità del risultato ottenuto. 

La sua versatilità nella possibilità di essere utilizzata sui materiali più disparati che vanno dalla carta alla plastica, al vetro, con risultati eccellenti, la rende pratica e 

quindi molto utilizzata. Le possibilità di ottenere anche effetti particolari sui  materiali di supporto, con finiture che possono essere sia opache che lucide, la 

rende utilizzabile in campi dove c’è bisogno di creatività, come per esempio, nel campo dell’arredo. Il cliché ha delle parti in rilievo (grafismi) che andranno a 

stampare mediante la pressione a caldo delle parti in rilievo sul film (foil) che  saranno lo strato di pellicola che si attaccherà al supporto. 

I colori standard della stampa a caldo sono tutti metallizzati e sono : oro, argento, rame, bronzo, bianco, nero, rosso, verde, blu elettrico. 

Ulteriori informazioni

SKU MOD. M8915
Dimensioni No
Ordine minimo No